"Poi Iddio disse: Facciamo l'uomo alla nostra immagine, secondo la nostra simiglianza [...] Iddio adunque creò l'uomo alla sua immagine; egli lo creò all'immagine di Dio [...]" Genesi 1-26,27
Un tempo, l'antico testamento era quello e basta, non si interpretava, si leggeva. Nel Cristianesimo, con l'introduzione del Nuovo Testamento viene reinterpretata e stravolta tutta la "vecchia" Bibbia. [continua]
Mi rincresce che Naa'ray sia stato così scortese con K99 che è un assiduo lettore del nostro blog e che interviene sempre con contributi costruttivi. Va bene: è un testo interessante quello su Sirio, ma la maleducazione di Naa'ray, per giunta del tutto immotivata, è davvero sgradevole.
L'etica per me non ha prezzo e l'erudizione NULLA vale rispetto ai principi morali.
alla faccia degli interventi costruttivi dei tuoi compagni di merenda zret.. tu mi sa che di principi morali hai una comprensione tutta tua, se io venissi a casa tua a dirti "alloraaaa, che se magna? che mi offri?" che faresti? te la prenderesti bene? perchè è di questo che si tratta. se uno che non sa una mazza (oltretutto) viene da me e senza manco leggere quello che scrivo ha pure da ridire.. insomma, prima di recensire un opera, bisogna comprenderla, ed essere competenti io credo.. ma a me sembra che l'intento di certe persone sia solo quello di aprire la cloaca per far vedere quanto sono belle.
"Non so... penso che ci siano argomenti da approfondire..." ecco qui, visto che il tuo amico se ne intende tanto, perchè non lo fa lui l'approfondimento! è scortesia? cioè, è una risposta talmente ovvia!
e alla fine di questo mi chiedo chi me lo fa fare? il dottore? i "principi morali"? la voglia di portare un po di buonsenso? e tu vieni qui a fare i commenti alla mia terza persona singolare, "naaray sia stato", aoh, ma io sto qui, puoi anche rivolgerti direttamente a me quando parli,.. o hai paura di mischiarti con "la plebe" ? quale altezzosità regale, e sarei io quello che manca di principi morali? non lo so.. tutto questo tempo, queste ore.. io non credo piu ne valga la pena zret.
parlando di sincronicità, guarda chi rispunta 3 min fa. k99 a che punto sei con le ricerche? dimostraci quello che sai, elargisci, visto che è stato appurato il tuo non era assolutamente solo uno sfogo del momento per farti notare. sentiamo
Non volendo accendere discussioni, mi limito a citare una fonte da cui avevo tratto spunto per uno degli argomenti del mio commento... perchè interessante: "il simbolismo delle Vergini nere" di Antonio Bonifacio dalla rivista "mYstero" n.88
...i paragrafi dell'articolo, solo perchè interessante:
Il simbolismo delle Vergini Nere. San Bernardo: una svolta alla spiritualità occidentale. La "femme aux serpents" La sapienza. il Latte e lo Spirito Santo. Sofia-Maria.
Bè intanto che non dormo cito due passaggi tratti dall'articolo. Oviamente tutti i diritti agli aventi diritto. Fra un oretta invece, non con le parole ma (come si dovrebbe) con un'immagine...
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
(poche righe da:) LA "Femme aux serpents"
La dottrina gnostica degli ofiti, originava dal Padre di Tutti o Primo Uomo, che aveva emanato il Pensiero o Figlio o Secondo Uomo. A quel punto era comparso l'Agape o Spirito Santo o Prima Donna. Questa trinità aveva generato Cristo e sua sorella Sophia (Saggezza), ma uno dei figli di Sophia, il demiurgo laldabaoth si era ribellato creando il mondo materiale e l'uomo. Egli, identificato come Yahweh nel Vecchio Testamento, aveva messo i primi uomini, Adamo ed Eva, nell'Eden e preteso di essere venerato da loro. Tuttavia il serpente, citato nella Genesi (3,1), secondo gli ofiti, era stato mandato da Sophia per convincere gli uomini ad assaggiare il frutto proibito della conoscenza per rendersi conto di livelli divini ben superiori di quello del loro creatore. Inoltre Sophia, all'insaputa di laldabaoth, aveva instillato la scintilla divina negli uomini, i quali quindi, anche dopo la cacciata dal Paradiso Terrestre, avevano mantenuto, in maniera latente, la conoscenza della loro origine nel Padre di Tutti, ma non n'erano consapevoli a causa delle manovre intenzionalmente distraenti del demiurgo. Per accendere questa scintilla e portare la conoscenza, Cristo, impietositosi*dello stato degli uomini sotto la tirannia di laldabaoth, decise di scendere sotto forma di Gesù.
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
(poche righe da:) Sofia- Maria
lo sono la generatrice del mondo naturale la signora di tutti gli elementi, l'origine prima della generazione, la somma di tutte le divinità (Iside: dall'Asino d'orodi Apuleio)
Come si ricordava in precedenza la figura di Sofia, almeno nella moderna teologia occidentale, sembra essersi piuttosto "appannata", rispetto al vigore che esprimeva nel VecchioTestamento, anche se esiste una sorta di "pubblico" che in qualche modo vorrebbe una maggior "presenzafemminile" nell'ambito del rito e della stessa teologia della Chiesa. Per l'occasione non si possono certo inventare delle mitologie, (come alcune di quelle proposte per la Maddalena) solo per accontentare i vezzi di una moda che riflette i cambiamenti epocali (...e le isterie) della società "civile", tuttavia sull'argomento si possono offrire dei suggerimenti pertinenti in totale adesione all'ortodossia. Ricordiamo che uno dei più noti sofiologi è stato Pavel Florenskij che, prendendo spunto dall'icona della divina Sofia consèrvata a Novgorod, ha proposto nel suo libro fondamentale e cioè "La colonna e il fondamento della Verità" la proposizione per la quale Sofia ha preso forma umana in Maria. Questa identificazione è praticamente condivisa da tutti i sofiologi russi e d'altronde segue una tradizione che fu propria anche del mistico Jakob Bohme, che fu anch'esso appassionato "teorico" della Sapienza. Vai la pena di leggere proprio ciò che scrive a proposito Florenskij: "È altresì indubitabileil nesso della Sofia con la Deipara(Maria, Madredi Dio) come dimostrano la prassi liturgica e la concezione religiosadel mondo dei nostri antenati... È provato che Sofia è Maria Madre di Dio. .. .Sempre ed ancora, Maria Madre di Dio è Sophia. . .i santi adoravano in Maria Madre di Dio, la Portatricedi Sofia, l'apparizionevisibile sulla terradella Sofia stessa, e sentivano che la sua (di Maria) natura e dignità avevano la loro base in Sophia"
Naa'ray, mi ero rivolto a te direttamente sul tuo blog, ma mi hai cancellato il commento.
Tu sei onnisciente e mi scuso, anzi mi prosterno servile ed umilicorde di fronte a Sua Maestà, cospargendomi il capo di cenere e strisciando per terra per lambire con la lingua il tuo regal manto bordato di ermellino.
Donnie:Why do you wear that stupid bunny suit? Frank:Why are you wearing that stupid man suit?
In verità, quella che voi chiamate libertà è la più forte di queste catene, anche se i suoi anelli brillano al sole e vi abbagliano gli occhi.
- Khalil Gibran
The Matrix - Una parabola moderna
Noi non siamo un corpo fisico animato da una forza dell’universo, noi siamo quella forza, noi siamo cio' che anima questa macchina umana. Le forze che creano l'Universo risiedono in noi stessi qui ed ora. Un tempo sapevamo cosa e chi eravamo. Purtroppo - “non sappiamo chi fu per primo a cominciare, se noi o loro, ma sappiamo che fummo noi ad oscurare il cielo” (dice ad un certo punto il personaggio di Morpheus, nel film "the matrix"), fummo noi a perdere il ricordo di cio' che siamo, perdendoci nell’illusione di cose inutili, di falsi traguardi, di miti, di superstizioni, di inutili credenze; fummo noi ad oscurare il nostro stesso cielo con l’"egoismo", l’"invidia", la "vanita'", l’"amor proprio", l’"orgoglio", l’"ira", la "collera", fummo noi ad oscurare il cielo con la non conoscenza e l’ignoranza.. [continua]
Hai mai fatto un sogno tanto realistico da sembrarti vero? E se da un sogno così non ti dovessi più svegliare? Come potresti distinguere il mondo dei sogni da quello della realtà?
Smith: Perché signor Anderson? Perché? Perché? Perché lo fa? Perché si rialza? Perché continua a battersi? Pensa veramente di lottare per qualcosa a parte la sua sopravvivenza? Sa dirmi di che si tratta, ammesso che ne abbia coscienza? È la libertà? È la verità? O magari la pace... Non mi dica che è l'amore! Illusioni, signor Anderson, capricci della percezione, temporanei costrutti del debole intelletto umano, che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo! Ogni costrutto è artificiale quanto Matrix stessa! Anche se devo dire che solo la mente umana poteva inventare una scialba illusione come l'amore! Ormai dovrebbe aver capito signor Anderson, a quest'ora le sarà chiaro, lei non vincerà, combattere è inutile. Perché, signor Anderson? Perché? Perché persiste? Neo: Perché così ho scelto.
GLOSSARIO
Messaggi subliminali: messaggi indirizzati al subconscio allo scopo di istruire/controllare le masse Panopticon: posto in cui una ristretta minoranza è in grado di sorvegliare una maggioranza di individui (ad esempio tramite l'utilizzo di telecamere a circuito chiuso). Retrotrama: la trama nascosta di un opera cinematografica o letteraria, la storia visibile solo ai pochi. Spesso la retrotrama parla di mitologia, ma la retrotrama sovente nasconde messaggi diretti allo spettatore inconsapevole Sincromisticismo: l'arte di creare involontariamente messaggi a carattere profetico o esoterico Singolarità: una singolarità è, allo stato dell'arte, una definizione per un altrove del cui tutto ciò che possiamo dire è che non risponde alle leggi fisiche comuni. Stargate [1]: questa parola viene utilizzata come metafora per indicare un qualcosa che collega l'uomo tra due stadi d'evoluzione spirituale. "l'apertura dello stargate" indica l'illuminazione cosmica. Stargate [2]: sinonimo di wormhole, come abbiamo imparato nel celebre film del 1994 è un dispositivo in grado di spedire particelle da un luogo ad un altro. un esempio di stargate reale è l'LHC del CERN Synopticon: posto dove la maggioranza degli individui è in grado di vedere e controllare l'élite
12 commenti:
Mi rincresce che Naa'ray sia stato così scortese con K99 che è un assiduo lettore del nostro blog e che interviene sempre con contributi costruttivi. Va bene: è un testo interessante quello su Sirio, ma la maleducazione di Naa'ray, per giunta del tutto immotivata, è davvero sgradevole.
L'etica per me non ha prezzo e l'erudizione NULLA vale rispetto ai principi morali.
Credo che non lo faccia di proposito, non se ne accorge :)
:D ringrazio nuovamente Zret per la cordialità che dimostra sempre e con tutti...
alla faccia degli interventi costruttivi dei tuoi compagni di merenda zret.. tu mi sa che di principi morali hai una comprensione tutta tua, se io venissi a casa tua a dirti "alloraaaa, che se magna? che mi offri?" che faresti? te la prenderesti bene? perchè è di questo che si tratta. se uno che non sa una mazza (oltretutto) viene da me e senza manco leggere quello che scrivo ha pure da ridire.. insomma, prima di recensire un opera, bisogna comprenderla, ed essere competenti io credo.. ma a me sembra che l'intento di certe persone sia solo quello di aprire la cloaca per far vedere quanto sono belle.
"Non so... penso che ci siano argomenti da approfondire..." ecco qui, visto che il tuo amico se ne intende tanto, perchè non lo fa lui l'approfondimento! è scortesia? cioè, è una risposta talmente ovvia!
e alla fine di questo mi chiedo chi me lo fa fare? il dottore? i "principi morali"? la voglia di portare un po di buonsenso? e tu vieni qui a fare i commenti alla mia terza persona singolare, "naaray sia stato", aoh, ma io sto qui, puoi anche rivolgerti direttamente a me quando parli,.. o hai paura di mischiarti con "la plebe" ? quale altezzosità regale, e sarei io quello che manca di principi morali? non lo so.. tutto questo tempo, queste ore.. io non credo piu ne valga la pena zret.
parlando di sincronicità, guarda chi rispunta 3 min fa. k99 a che punto sei con le ricerche? dimostraci quello che sai, elargisci, visto che è stato appurato il tuo non era assolutamente solo uno sfogo del momento per farti notare. sentiamo
io intanto vado a fare qualcosa di costruttivo (dormire)
Non volendo accendere discussioni, mi limito a citare una fonte da cui avevo tratto spunto per uno degli argomenti del mio commento... perchè interessante:
"il simbolismo delle Vergini nere" di Antonio Bonifacio dalla rivista "mYstero" n.88
Come vedi ho risposto subito.
...i paragrafi dell'articolo, solo perchè interessante:
Il simbolismo delle Vergini Nere.
San Bernardo: una svolta alla spiritualità occidentale.
La "femme aux serpents"
La sapienza. il Latte e lo Spirito Santo.
Sofia-Maria.
Bè intanto che non dormo cito due passaggi tratti dall'articolo.
Oviamente tutti i diritti agli aventi diritto.
Fra un oretta invece, non con le parole ma (come si dovrebbe) con un'immagine...
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
(poche righe da:)
LA "Femme aux serpents"
La dottrina gnostica degli ofiti,
originava dal Padre di Tutti o Primo
Uomo, che aveva emanato il Pensiero o
Figlio o Secondo Uomo. A quel punto era
comparso l'Agape o Spirito Santo o Prima
Donna. Questa trinità aveva generato Cristo
e sua sorella Sophia (Saggezza), ma uno
dei figli di Sophia, il demiurgo laldabaoth
si era ribellato creando il mondo materiale
e l'uomo. Egli, identificato come Yahweh
nel Vecchio Testamento, aveva messo i primi
uomini, Adamo ed Eva, nell'Eden e
preteso di essere venerato da loro. Tuttavia
il serpente, citato nella Genesi (3,1),
secondo gli ofiti, era stato mandato da
Sophia per convincere gli uomini ad assaggiare
il frutto proibito della conoscenza per
rendersi conto di livelli divini ben superiori
di quello del loro creatore. Inoltre
Sophia, all'insaputa di laldabaoth, aveva
instillato la scintilla divina negli uomini, i
quali quindi, anche dopo la cacciata dal
Paradiso Terrestre, avevano mantenuto, in
maniera latente, la conoscenza della loro
origine nel Padre di Tutti, ma non n'erano
consapevoli a causa delle manovre intenzionalmente
distraenti del demiurgo. Per
accendere questa scintilla e portare la
conoscenza, Cristo, impietositosi*dello stato
degli uomini sotto la tirannia di laldabaoth,
decise di scendere sotto forma di
Gesù.
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
(poche righe da:)
Sofia- Maria
lo sono la generatrice del mondo naturale
la signora di tutti gli elementi, l'origine
prima della generazione, la somma
di tutte le divinità
(Iside: dall'Asino d'orodi Apuleio)
Come si ricordava in precedenza la figura
di Sofia, almeno nella moderna teologia
occidentale, sembra essersi piuttosto
"appannata", rispetto al vigore che esprimeva
nel VecchioTestamento, anche se esiste
una sorta di "pubblico" che in qualche
modo vorrebbe una maggior "presenzafemminile"
nell'ambito del rito e della stessa
teologia della Chiesa. Per l'occasione non
si possono certo inventare delle mitologie,
(come alcune di quelle proposte per la
Maddalena) solo per accontentare i vezzi
di una moda che riflette i cambiamenti
epocali (...e le isterie) della società "civile",
tuttavia sull'argomento si possono
offrire dei suggerimenti pertinenti in totale
adesione all'ortodossia.
Ricordiamo che uno dei più noti sofiologi
è stato Pavel Florenskij che, prendendo
spunto dall'icona della divina Sofia consèrvata
a Novgorod, ha proposto nel suo libro
fondamentale e cioè "La colonna e il fondamento
della Verità" la proposizione per
la quale Sofia ha preso forma umana in
Maria. Questa identificazione è praticamente
condivisa da tutti i sofiologi russi e
d'altronde segue una tradizione che fu propria
anche del mistico Jakob Bohme, che
fu anch'esso appassionato "teorico" della
Sapienza. Vai la pena di leggere proprio
ciò che scrive a proposito Florenskij: "È
altresì indubitabileil nesso della Sofia con la
Deipara(Maria, Madredi Dio) come dimostrano
la prassi liturgica e la concezione
religiosadel mondo dei nostri antenati... È
provato che Sofia è Maria Madre di Dio.
.. .Sempre ed ancora, Maria Madre di Dio è
Sophia. . .i santi adoravano in Maria Madre di
Dio, la Portatricedi Sofia, l'apparizionevisibile
sulla terradella Sofia stessa, e sentivano
che la sua (di Maria) natura e dignità avevano
la loro base in Sophia"
Come promesso ora L'IMMAGINE rivelatrice, come si potrà notare ripetutamente, il numero " 7 " è totalmente legato a Sofia.
Annotazione.
Tutta la pagina è stata catturata come immagine...
Naa'ray, mi ero rivolto a te direttamente sul tuo blog, ma mi hai cancellato il commento.
Tu sei onnisciente e mi scuso, anzi mi prosterno servile ed umilicorde di fronte a Sua Maestà, cospargendomi il capo di cenere e strisciando per terra per lambire con la lingua il tuo regal manto bordato di ermellino.
Posta un commento